Attività, Formazione Scolastica, News

MADAGASCAR – SUMMER SCHOOL 2025 A HUMAN – “LIBERARE LA CREATIVITA’: IDEE STRUMENTI E TECNICHE PER CREARE PERCORSI ALTERNATIVI”

Dal 17 al 20 marzo 2025, nell’ambito del progetto Africa del Domani finanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali (CAI), si svolge una Summer School presso la scuola Human in Madagascar. L’iniziativa, promossa da Educatori Senza Frontiere, ha l’obiettivo di stimolare la creatività degli educatori locali e di fornire loro strumenti concreti per progettare percorsi educativi che favoriscano un apprendimento innovativo e coinvolgente.

La Summer School è guidata da Elenia Ardente, volontaria di Educatori Senza Frontiere, affiancata dalla collega Stefania Baldussi. Insieme, stanno conducendo i partecipanti attraverso un’esperienza formativa centrata sull’uso dell’arte, dei colori e degli elementi naturali come strumenti educativi.

Tra le tematiche principali trattate durante il corso vi sono l’utilizzo dei colori come espressione del sé, con attività pratiche che aiutano gli educatori a esplorare come i colori possano rappresentare emozioni e caratteristiche personali. I partecipanti avranno anche modo di sperimentare l’uso dei colori naturali, ricavati da piante, frutta e verdura, con l’obiettivo di stimolare la creatività nei percorsi educativi.

Un altro focus importante della formazione è il rafforzamento delle tecniche creative, come il collage, l’acquarello e la scultura. Questi strumenti sono stati introdotti come metodi per liberare la creatività sia nei bambini che negli adulti, incentivando l’espressione personale e il pensiero creativo.

Infine, il lavoro di gruppo e la creazione di storie collettive, attraverso la realizzazione di marionette e la rappresentazione scenica, mira a permettere agli educatori di esplorare la collaborazione e la narrazione come mezzi per arricchire l’esperienza educativa.

Questa Summer School rappresenta un’importante occasione di crescita professionale per gli educatori della scuola Human, che grazie a questo progetto potranno disporre di nuove idee, strumenti e tecniche da applicare nei loro percorsi educativi. Il progetto Africa del Domani, finanziato dalla CAI, contribuisce così a promuovere un’educazione creativa e inclusiva, che risponde alle esigenze locali e promuove un cambiamento positivo nelle pratiche educative.